Passa ai contenuti principali

Asa Batimont di Accara

 

Chi non conosce Asa Batimont di Accara? La Santa, la madre di Tarimannel il primo Autarca, la concubina di Marajael il conquistatore.

Se siete originari dell’Efalia è di sicuro una figura familiare fin dall’infanzia. Nella camera da letto di vostra nonna c’era di certo una sua icona. Poteva rappresentarla come una bellissima giovane vergine dai lunghi capelli color della fiamma, o come una monaca di mezz’età il capo rasato e la tunica di lana grezza, oppure poteva essere una rappresentazione più o meno cruenta del suo martirio, ma comunque era lì accanto al lettone in metallo.

Di lei avete sicuramente letto qualche romanzo che la vede protagonista, o visto qualche film o telefilm ispirato alla sua vita.

In qualunque caso, anche se aveste tentato di evitarla non ci sareste riusciti: durante gli anni scolastici vi avranno portato in gita a visitare il suo Mausoleo ad Antrah, e poi avrete passato lunghe giornate a studiare “Le quattro vite di Asa Batimont di Accara” del Mauriȥi, la pietra angolare su cui si è fondata della nostra letteratura moderna. 

Naturalmente da scolaro la avrete odiata. L’incubo di affrontare la prima vita della Giovane Vergine, la seconda come la Madre del Demone, la terza come la Monaca Penitente e infine la quarta come Santa alla Corte dei Santi ha lasciato il segno nelle vite di tutti gli studenti.

Da adolescente invece potreste essere tornati a riaprirla, cercando di nascosto qualche passaggio cupo e scabroso nella seconda vita, scoprendo come anche dei versi vecchi di secoli possono essere sorprendentemente sensuali.

Qualcuno di noi la ha poi riletta persino da adulto comprendendo finalmente perché ci abbiano costretto a studiarla tanti anni prima.

Asa Batimont di Accara ha avuto la ventura di vivere in un’epoca di transizione tra le più drammatiche della storia. Furono decenni terribili, città vennero saccheggiate e rase al suolo, intere nazioni scomparvero, centinaia di migliaia di persone morirono o soffrirono pene indicibili, ma da tutto questa distruzione è nato il mondo dove viviamo e la nostra nazione e Asa fu una delle protagoniste di quegli anni, una protagonista involontaria sicuramente, ma degna di essere ricordata e studiata.

La prima domanda che si pone chi si accinge a studiare una figura storica è sicuramente capire chi ha veramente di fronte, e questo è quanto mai vero per Asa.

Il Mauriȥi la accredita di quattro vite spirituali, e noi possiamo tranquillamente dire che anche dal punto vista storico e storiografico Asa ha avuto quattro vite.

La prima Asa che riconosciamo è quella della devozione popolare. Quest’Asa nacque quando era ancora in vita: la peccatrice diventata una monaca penitente, la guaritrice miracolosa. Il suo monastero divenne ben presto un luogo di pellegrinaggio e lo divennero immediatamente anche la sua tomba e il luogo del suo martirio.

La sua era la storia perfetta per incantare la fantasia popolare: la bellissima fanciulla del sangue più nobile che aveva toccato, anche se suo malgrado, il più profondo abisso di depravazione (essere presa come concubina da un demone e generarne addirittura uno), e che dopo aver passato una intera vita di penitenze e preghiere raggiungeva le vette della santità, il tutto coronato dal martirio. La forza di questa narrazione è dimostrata dal fatto, che malgrado il passaggio di secoli ed epoche, la devozione verso di lei sia ancora fortissima e diffusissima: Asa è la protettrice delle partorienti e, un po’ ironicamente, della verginità, è la Santa di eccellenza a cui chiedere aiuto nelle difficoltà.

La sua “Seconda Vita” storica si sviluppa a partire dalla prima, ma con la differenza che non si tratta di una creazione spontanea venuta dal basso, ma di qualcosa di pianificato dall’alto e politicamente motivato.

Quando il figlio di Asa, Tarimannel il Primo, riconquistò il potere, tornando dall’esilio e uccidendo l’ultimo dei suoi fratellastri, incoronandosi come primo Autarca di Efalia, fu subito cosciente della necessità di dare un fondamento di legittimata al suo potere, non voleva essere (come erano stati suo padre e i suoi fratellastri) un conquistatore alieno, ma il monarca se non riconosciuto, almeno accettabile, da tutti, indigeni e invasori.

La spontanea devozione popolare verso la figura di sua madre era una ottima base di partenza. Il suo corpo venne esumato, il famoso mausoleo di Atrah costruito, sul luogo del suo martirio fu innalzato un monumento commemorativo (che poi nel corso dei secoli si è allargato fino a diventare l’attuale Santuario della Dama), commissionò opere d’arte e poemi per celebrarla (donandoci capolavori come le “Quattro Vite”).

Fu un grandioso spettacolo di pietà filiale. Totalmente falso ovviamente, probabilmente Asa aveva incontrato la sua progenie demoniaca ben poche volte e di sicuro non c’era amore tra i due, ma il messaggio politico era chiaro: Io sono un Signore dei Demoni, io regno su di voi, indegni umani e non, perché io sono un essere superiore, ma sono stato generato da una donna umana, una santa, e tramite lei posso capirvi. Posso avere pietà. Posso avere giustizia. Posso perdonare. Nel suo nome, grazie a lei, potete vivere in pace.

Questa è l’Asa Madre del Demone, una rappresentazione di nobilità, potere e pietà.

La terza Asa che conosciamo è la Santa della chiesa e della filosofia. Una figura talmente complicata che in queste righe si può solo accennare. Quello che possiamo dire che fu un’impresa di uno straordinario equilibrismo intellettuale mettere insieme i desiderata del potere temporale, la teologia tradizionale e la devozione popolare. Una contraddizione vivente tra quello che avrebbe dovuto essere la più profonda impurità rituale e i miracolosi segnali di santità, una contraddizione politica tra l’istinto di esaltare questa traiettoria di purificazione spirituale e l’ovvio problema di non poter stigmatizzare la fonte della sua caduta.

Una contraddizione che è stata il seme da cui si è sviluppato il pensiero etico moderno.

La quarta e ultima Asa, è quella più recente, quello che ha oggigiorno più successo di media e di pubblico ed è sicuramente la più lontana dalla realtà storica. Asa è una eroina, romantica, volitiva e avventurosa e non troppo religiosa. Questa è la protagonista di famosi romanzi che hanno fatto la storia e i gusti dell’ultimo secolo, ed è tuttora l’ispirazione su cui si basano i media moderni, quella che trovate al cinema o in televisione.

Queste sono le Asa che della storia e degli storici, chi fosse lei veramente è invece è molto più difficile da capire.

Su Asa molto ha stato scritto, ma dobbiamo essere chiari non abbiamo nessun documento di sua mano (non odiatemi, per favore, la Preghiera del Bosco è attribuita a lei, ma tutti gli studiosi concordano sia apocrifa), ma abbiamo alcune preziose fonti primarie a lei contemporanee che parlano di lei e che danno informazioni preziose.

Sulla Prima Vita, sulla Giovane Vergine, non sappiamo quasi nulla in realtà, i versi del Mauriȥi sono la versione condivisa, ma sono frutto di invenzione e licenza poetica, gli avvenimenti della sua giovinezza sono ormai persi nelle nebbie del passato. Sappiamo solo che era la figlia più giovane di una famiglia aristocratica, che aveva numerosi fratelli e sorelle, che veniva dalle provincie dalla costa. Una vita come tante altre, non degna di essere ricordate nei libri.

Tutto cambia per lei con la Grande Ambasceria, la situazione del regno è talmente disperata che come estremo tentativo si compie l’errore fatale di chiedere aiuto a Marajael e alle sue tribù, sperando di combattere i barbari con altri barbari. Si inviano doni di tutti i tipi e sei ancelle di nobili origini.

Quali fosse lo scopo delle ancelle è tragicamente chiaro, vista la ritrosia delle cronache reali di parlarne, escluso il rivelatorio dettaglio della loro dedica agli Dei, il che le rendeva sostanzialmente delle vittime sacrificali.

Delle sei fanciulle abbiamo solo il nome di Asa, le altre scompaiono nel nulla. Forse, fortunatamente per loro, ritornano alle loro case e alle loro vite, forse non sopravvissero all’incontro con Marajael. Qualunque sia la ragione, Asa è l’unica che rimane a corte e sembra prosperare nel favore di quello che diverrà a breve il nuovo signore indiscusso di Efalia.

Ci sono vari resoconti di ambasciatori alla corte di Marajael il Conquistatore che parlano di lei. Viene descritta durante le udienze seduta ai piedi del piedistallo del trono regalmente abbigliata, e gli ambasciatori non possono fare a meno di notare come venga a volte consultata dallo stesso Conquistatore durante lo svolgimento dell’udienza.

Altra documentazione di fondamentale importanza sono gli archivi delle petizioni. Molte, specie quelle della gente comune, sono indirizzate non direttamente al Signore dei Demoni, ma a lei e chiedono la sua intercessione. È un dato interessantissimo, sia perché sembra confermare che fosse in una posizione in grado di influenzare e scelte e chiedere favori (seppur di piccola entità), sia perché permette di capire come fosse considerata una protettrice del popolo ben prima che le venisse concesso di lasciare la corte e ritirarsi in monastero.

Un ultimo eccezionale documento che ci apre l’unico malinconico squarcio nella sua vita privata sono alcuni paragrafi di una lettera che una delle sue sorelle maggiori scrisse a una parente, dopo aver visitato la corte al seguito del marito e averla incontrata.

“Infine mi chiedi notizie di Asic’hia [NdA: un diminutivo familiare del suo nome] e posso dirti di averla finalmente incontrata di persona e di averci potuto parlare. Mi ha fatto la più grande delle impressioni.

Il suo abbigliamento è quello di una Regina, così come i gioielli che porta, gli appartamenti in cui vive e la servitù di cui dispone. Tutti a corte la rispettano e molti le vogliono bene. Come se fosse una Regina le ho dovuto chiedere udienza, ma quando l’ho incontrata era la nostra Asic’hia di sempre, dopo solo un attimo di esitazione ci siamo abbracciate con affetto e ci siamo sedute insieme.

La nostra sorellina è bella come sempre stata, la più bella di tutte noi, e se possibile in questi ultimi anni lo è diventata ancora di più, ma sul volto c’è un’ombra. È triste, e afflitta, tutti gli onori, dice sono vuoti e non servono a nulla. Mi ha chiesto di pregare e sacrificare per lei, e di chiedere la stessa cosa a chi, fuori dalla corte le vuole ancora bene. La sua vita in questo posto e a queste condizioni è tutt’altro che felice, e non sarebbe sopportabile senza la fede negli Dei e la speranza di poter fare qualcosa di buono per aiutare il nostro popolo.

Di più non mi sento di scriverti, ma ti rinnovo l’invito che ci ha fatto di fare offerte agli Dei a suo nome.”

Se vogliamo seguire i versi del Mauriȥi, rimasta incinta con grande meraviglia di tutta la corte e dello stesso Marajael convince il Demone che l’unica maniera per essere poter condurre a termine con successo la gravidanza è affidarsi agli Dei e offrire sé stessa in sacrificio, dedicandosi a loro come monaca e in questo modo ottiene la libertà e sfugge alla sua triste sorte.

Ovviamente questa è licenza poetica, ma di certo i fatti sono simili: rimane incinta, sopravvive al parto (cosa decisamente eccezionale visto il tipo di gravidanza) e solo pochi mesi dopo entra nel monastero di Rahibadi. Con tutti gli onori.

Sulla sua vita in un monastero di clausura ovviamente non abbiamo quasi nessuna fonte, a parte racconti e cronache dei primi pellegrini che si iniziano a recare da lei, man mano che si diffonde la voce che sia in grado di assicurare miracolosamente fertilità e una gravidanza sicura.

Il tutto ha fine nel 573. Marajael viene spodestato dal suo figlio maggiore, e costretto a fuggire per scomparire nella vastità delle steppe occidentali e non dare più nessuna notizia di sé.

Nel brutale tutti contro tutti della guerra civile che ne consegue, anche il figlio di Asa, Tarimannel, il più giovane della progenie di Marajael è costretto a scappare ad occidente (in attesa di ritornare trionfante alcuni anni dopo) e uno dei suoi rivali, versioni differenti indicano differenti mandanti, decide di eliminare anche Dama Asa, ancora così benvoluta nel cuore del popolo, temendo sia in combutta col figlio.

Asa viene prelevata dal monastero di Rahibadi da un gruppo di cavalieri con la scusa di doverla portare urgentemente a corte, ma in verità dopo poche ore di cavalcata, nel folto della grande foresta di Verden, la fanno scendere dalla portantina e la decapitano. Solo un attimo di esitazione dei cavalieri e una miracolosa tempesta di vento che spaventa i cavalli da occasione alle consorelle che l’accompagnavano di salvarsi fuggendo tra gli alberi e riportare la notizia del martirio al monastero.

Così finisce la permanenza terrena di Asa e inizia la sua quarta vita, su cui ovviamente, allo storico di questo mondo non è dato di indagare.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il problema dei Tre Corpi

  Visto che ne parlano tutti, scrivo anch'io un altro non richiesto post su i Tre Corpi, ma con una scusante: almeno io al contrario del 90% di quelli che ne chiacchierano ho letto il libro (e visto la serie cinese originaria) Iniziamo a chiarire  cosa è “Il problema dei tre corpi”.  La risposta tipica è che si tratta di un romanzo di fantascienza da cui Netflix ha recentemente sviluppato una serie televisiva In verità “il Problema dei tre corpi” non è un romanzo, ma una “Trilogia” di romanzi di fantascienza scritta dal autore cinese Liu Cixin, ed è considerato un punto di svolta e il primo grande successo della fantascienza cinese e ha dato origine a numerose opere derivate: due serie animate, un film in uscita, una serie prodotta dalla cinese Tencent nel 2023 e appunto la serie della Netflix che conoscete. Per capirci si tratta di un’opera di dimensioni notevoli (l’audiobook della trilogia dura più di 80 ore, la serie cinese che copre solo il primo libro è di 30 puntate) e che da

Perché abbiamo invaso l'Ucraina. Anzi no.

 Ecco un lista, in periodico aggiornamento grazie agli amici di VentoInternazionale, di tutte le affermazioni, contro affermazioni, bufale minacce e prese in giro pronunciate dalla leadership russa nell'ultimo mese e variamente riprese dai suoi sgherri occidentali nei loro miserrimi tentativi di dare giustificazione e spiegazione alla guerra del loro dittatore preferito. Come potete ben vedere hanno detto TUTTO e esattamente il contrario di TUTTO. Si tratta di una tattica pensata e intenzionale.  La propaganda russa non cerca di creare una coerente narrazione alternativa, da contrapporre alle notizie, trova più conveniente saturare lo spazio informativo con un gran numero di diverse affermazione anche scollegate e contradditorie, i questa maniera i fatti non sono una alternativa tra due, ma solo una tra le tante possibile opzioni. Questo aiuta a dare munizioni propagandistiche al partito filo russo in Europa rendere più difficoltoso il lavoro di debunking. Molte delle affermazioni

The Afro-Romance a lost language of North Africa

  Qui la versione italiana Today I would like to write about a subject that make me sad, a part of the Roman world, which has essentially vanished into thin air after a slow silent agony that has lasted centuries. A world ignored by most. A while ago, wandering hyperlink after hypelink, I found the story of a 12th-century Arab traveler, Muhammad al-Idrisi, one of those spectacular individuals that Islam gave to the world in the centuries of its splendor: cartographer, geographer, archaeologist ante litteram, he crossed the world from the British Isles to Egypt.   I was particularly impressed by a quote from him: crossing the Maghreb, Al Idrisi writes about the languages spoken in those lands, Arabic, of course, the Berber dialects and what he calls al-lisān al-lātīnī al-'ifrīqī. The Latin language of Africa.   It seems obvious if you think about it, in the Roman Province of Africa people spoke Latin, Berber and the Punic, and later the Vandal of the conquerors. St. Augustine

Through Darkest Europe - Harry Turtledove

Come dicevo nella mia ultima recensione finito il libro di Barbero avevo bisogno di qualcosa di più leggero. Tra i vari romanzi che ho letto in questo periodo mi soffermo su Through Darkest Europe che è l’ultimo libro di Harry Turtledove. Turtledove è ritenuto il maestro dell’Ucronia, ovvero quel genere di libri che basa la sua trama su una storia “alternativa”, in cui gli avvenimenti storici sono andati in maniera diversa rispetto al mondo reale: Napoleone ha vinto a Waterloo, o forse gli imperi centrali hanno vinto la prima guerra mondiale (e su questo non posso non citare consigliarvi il bellissimo e italianissimo Contropassatoprossimo di Guido Morselli), l’esempio più famoso è forse The man in high castle di Dick, da cui Amazon Prime ha tratto una discreta serie televisiva che sta avendo grande successo. Turtledove è un creatore seriale di ucronie (ne scrive anche troppe, a volte a scapito della qualità), di tutti i tipi e per tutte le fantasie. Il gioco di Turtledove per questo

Epopea FantaStorica italiana

  Dopo tanta politica, smetto per un po' di flaianeggiare (copyright Angela De Vito) e torno alle cose serie, ai libri. Quindi per i i quattro gatti che aspettavano con ansia, ecco una recensione di una bella serie di libri. Un’epoca che attrae inevitabilmente le fantasie ucroniche italiane è ovviamente quella del ventennio fascista. È stata in fin dei conti uno dei pochi periodi della storia italiana in cui ci siamo illusi di essere una “potenza” e c’è quindi da aspettarsi che sia oggetto di attenzioni, ma è anche ovviamente un periodo da trattare con le dovute cautele. Troppo facile cadere nella rievocazione nostalgica o partire in parabole al di là del credibile (e scusate se mi vengono in mente i lavori di Farneti), ma c’è un autore che, ho scoperto, è riuscito a trattare il periodo con il giusto tocco e il giusto equilibrio. Un autore a prima vista improbabile: Enrico Brizzi Sì Enrico Brizzi, proprio quello di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, ha scritto non un romanzo uc

Santa Pulcheria e Santa Eudocia.

English version Here Oggi per quanto possa risultare strano, per chi mi conosce, voglio parlare di due Sante. Santa Pulcheria e Santa Eudocia. Nomi particolari vero? Che sanno di antico. Ed è così. Sono due sante ben poco conosciute dal grande pubblico, eppure, forse vi meraviglierà, sono due sante che sono state fondamentali per lo sviluppo del cristianesimo. Senza di loro probabilmente la religione cristiana sarebbe molto diversa, senza di loro probabilmente la storia del mondo sarebbe stata molto differente. E non sarà l’unica cosa a meravigliarvi di questa storia. Non scherzo. Prima di andare avanti, però, facciamo quello che andrebbe sempre fatto e permettetemi di elencare le fonti su cui baserò questi paragrafi: La fonti principali sono due piacevolissimi libri di John Philip Jenkins: “Jesus Wars: How Four Patriarchs, Three Queens, and Two Emperors Decided What Christians Would Believe for the Next 1,500 Years” e “The Lost History of Christianity: The Thousand-