Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Barbero

Constantine the Winner

  Italian Version Driven by my passion for the history of late roman empire and the love I have always had for the author, I just finished reading Alessandro Barbero's “Costantine the Winner” (Costantino Il Vincitore).   Disclaimer The review is long, but I assure you the book is longer!   Alessandro Barbero is a famous historian in Italy. He started with a five minutes break about various historical facts in a famous science tv show, and from there he became a small television star.   He is a fantastic speaker (if you have the opportunity and you speak italian, go to his conferences or look for one on youtube) but he is also an excellent writer of history essay and even historical novels.   The beautiful thing about Barbero’s works compared to many other historical essays is his continuous use of primary sources. This gives a sense of vitality and an exceptional concreteness to his books (and make you regret bitterly of having practically forgotten all ...

Costantino Vincitore, Alessandro Barbero

Costantino Vincitore, Alessandro Barbero English Version Spinto dalla mia passione per la storia tardo antica e per l’apprezzamento che ho sempre avuto per l’autore ho appena finito di leggere “Costantino il Vincitore” di Alessandro Barbero. La recensione è lunga, ma vi assicuro il libro lo è di più! Barbero di sicuro lo conoscete, è ospite fisso di Quark e Ulisse e adesso anche su RAI Storia, ed è un oratore a mio parere fantastico (se avete occasione andate alle sue conferenze o cercatene una su youtube) ma è anche un ottimo scrittore di saggi storici e anche di romanzi. Di lui ho letto molto, e anche ancora di più attende di essere letto in libreria. Il libro che al momento ho preferito è “Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell'impero romano” un libro affascinante e sorprendente con più di un punto di contatto con la attualità. La cosa bella di Barbero rispetto a tanti altri saggi storici è il suo continuo uso di fonti primarie che danno un senso di vi...