Passa ai contenuti principali

Unsinkable Sam

Articolo pubblicato anche su:
https://www.giornalepop.it/ 


Una cosa che mi diverte è leggere, e occasionalmente scrivere, di persone che hanno avuto vite sopra le righe o che hanno compiuto imprese e gesta notevoli, anche se a volte non volontariamente, ma trascinate dagli eventi e della storia.

Delle volte non si tratta di persone, delle volte si tratta di animali. Il gatto di cui parlo oggi è uno di questi.

Non sappiamo esattamente dove nacque Il bel gattone bianco e nero che vedete in foto, molto probabilmente nel nord della Germania tra il 1938 e il 1940, così come non sappiamo come sia stato chiamato originariamente.

La sua storia conosciuta comincia nel primo pomeriggio del 27 maggio 1941, quando venne recuperato da un cacciatorpediniere della Royal Navy, l’HMS Cossack, che lo trovò appollaiato su un relitto galleggiante a circa 48°09’ di latitudine nord e 16°07’ di longitudine ovest, nel pieno dell’Oceano Atlantico, a circa 650 km a ovest della costa francese.

Poche ore prima, era finita l’avventura della Bismark, l’ammiraglia della flotta tedesca. La Bismark era partita dalla sua base nella Germania del nord il 19 maggio diretta a minacciare i convogli alleati nel Nord Atlantico. Era così cominciata una delle più note battaglie navali di tutti i tempi con la flotta britannica impegnata ad intercettare ed affondare la corazzata tedesca.

Alla fine, all’alba del 27 maggio, la Bismark già danneggiata da un precedente scontro e dai siluranti della portaerei Ark Royal era stata intercettata senza possibilità di fuga. Alle 10.40 di mattina dopo alcune ore di combattimento, sottoposta al fuoco delle corazzate della Forza H e colpita da altri siluri, si era rovesciata ed era affondata.

Il timore della presenza di sommergibili tedeschi, che avrebbero potuto trasformare quella vittoria in una dolorosa sconfitta, spinse gli inglesi ad abbondonare in fretta quelle acque. Dei 2.221 tra marinai e ufficiali della Bismark ne vennero recuperati solo 144 e il gatto.

Accolto a bordo del Cossack e velocemente appurato che in cambio di cibo e di una cuccia calda e asciutta era dispostissimo ad arruolarsi nella Royal Navy il peloso naufrago venne scherzosamente, ma adeguatamente, ribattezzato Oskar, la pronuncia tedesca del segnale navale che rappresenta la lettera O e che viene usato anche come segnale di emergenza in caso di un uomo in mare.

Il Cossack era un cacciatorpediniere da 2.000 tonnellate della classe Tribal, che aveva già un ruolino di servizio notevole, avendo partecipato alla seconda battaglia di Narvik e avendo catturato nel 1940 la nave rifornimento tedesco Altmark, ma anche la sua fortuna era prossima ad esaurirsi.

Il 23 ottobre 1941 mentre era di scorta a un convoglio partito da Gibilterra in direzione Gran Bretagna, un siluro del sommergibile tedesco U563 gli fece saltare la prua. I tentativi di salvarlo e rimorchiarlo in un porto fallirono e affondò 3 giorni dopo. Solo 50 dei 190 marinai si salvarono e con loro Oskar.

Trasferito a Gibilterra, Oskar, che iniziava ad essere chiamato con il soprannome con cui passerà alla storia di “Unsinkable Sam”, Sam l’inaffondabile, non poté godere di molto riposo e venne quasi subito reimbarcato, sulla portaerei Ark Royal, la stessa da cui erano partiti gli aereosiluranti che avevano condannato la Bismark.

Anche qui non fu fortunato, il 14 novembre dello stesso anno, l’Ark Royal fu silurata nel Mediterraneo Occidentale dal sommergibile tedesco U81. Anche in questo caso i tentativi di salvare la nave furono vani, e Unsinkable Sam venne recuperato in mare aggrappato a una tavola galleggiante. Un rapporto di servizio lo descrive come "angry, but quite unharmed”, “Irritato, ma illeso”.

Si fosse trattato della Marina Italiana forse qualcuno a questo punto avrebbe potuto iniziare a pensare che Oskar portasse un po’ di sfiga…, ma si sa i britannici hanno più stile, nessuna voce maliziosa sollevò il dubbio, ma significativamente si guardarono bene dal reimbarcarlo.

Dopo tre affondamenti meritava un po’ di riposo per riprendersi quanto meno dallo stress. Unsinkable Sam prestò servizio come caccia topi negli uffici del governatorato di Gibilterra, prima di essere trasferito a Belfast in una casa di riposo per marinai, dove morì pacificamente di vecchiaia nel 1955.

Un paio di piccole note. Il ritratto a pastelli di Oskar che vedete è opera di Georgina Shaw-Baker ed è esposto nel Museo di Navale di Greenwich. Molti attribuiscono ad Oskar anche l’altra foto che vedete in cui accetta graziosamente gli omaggi del Primo Ministro di Sua Maestà Sir Winston Churchill, ma è un falso, il gatto seppur somigliante è Blackie la mascotte della corazzata HMS Prince of Wales. 


Per concluderle devo anche dirvi, per amore di cronaca che alcuni studiosi sostengono che tutta questa storia non sia vera, … e che non ci siano prove che Oskar sia stato realmente recuperato dopo l’affondamento della Bismark e che tutta la sua storia sia una piacevole leggenda da marinai. Ma io a certa gentaglia non do retta, voi fate come vi pare.


 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Perché abbiamo invaso l'Ucraina. Anzi no.

 Ecco un lista, in periodico aggiornamento grazie agli amici di VentoInternazionale, di tutte le affermazioni, contro affermazioni, bufale minacce e prese in giro pronunciate dalla leadership russa nell'ultimo mese e variamente riprese dai suoi sgherri occidentali nei loro miserrimi tentativi di dare giustificazione e spiegazione alla guerra del loro dittatore preferito. Come potete ben vedere hanno detto TUTTO e esattamente il contrario di TUTTO. Si tratta di una tattica pensata e intenzionale.  La propaganda russa non cerca di creare una coerente narrazione alternativa, da contrapporre alle notizie, trova più conveniente saturare lo spazio informativo con un gran numero di diverse affermazione anche scollegate e contradditorie, i questa maniera i fatti non sono una alternativa tra due, ma solo una tra le tante possibile opzioni. Questo aiuta a dare munizioni propagandistiche al partito filo russo in Europa rendere più difficoltoso il lavoro di debunking. Molte delle affermazioni

Costantino Vincitore, Alessandro Barbero

Costantino Vincitore, Alessandro Barbero English Version Spinto dalla mia passione per la storia tardo antica e per l’apprezzamento che ho sempre avuto per l’autore ho appena finito di leggere “Costantino il Vincitore” di Alessandro Barbero. La recensione è lunga, ma vi assicuro il libro lo è di più! Barbero di sicuro lo conoscete, è ospite fisso di Quark e Ulisse e adesso anche su RAI Storia, ed è un oratore a mio parere fantastico (se avete occasione andate alle sue conferenze o cercatene una su youtube) ma è anche un ottimo scrittore di saggi storici e anche di romanzi. Di lui ho letto molto, e anche ancora di più attende di essere letto in libreria. Il libro che al momento ho preferito è “Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell'impero romano” un libro affascinante e sorprendente con più di un punto di contatto con la attualità. La cosa bella di Barbero rispetto a tanti altri saggi storici è il suo continuo uso di fonti primarie che danno un senso di vi

The Afro-Romance a lost language of North Africa

  Qui la versione italiana Today I would like to write about a subject that make me sad, a part of the Roman world, which has essentially vanished into thin air after a slow silent agony that has lasted centuries. A world ignored by most. A while ago, wandering hyperlink after hypelink, I found the story of a 12th-century Arab traveler, Muhammad al-Idrisi, one of those spectacular individuals that Islam gave to the world in the centuries of its splendor: cartographer, geographer, archaeologist ante litteram, he crossed the world from the British Isles to Egypt.   I was particularly impressed by a quote from him: crossing the Maghreb, Al Idrisi writes about the languages spoken in those lands, Arabic, of course, the Berber dialects and what he calls al-lisān al-lātīnī al-'ifrīqī. The Latin language of Africa.   It seems obvious if you think about it, in the Roman Province of Africa people spoke Latin, Berber and the Punic, and later the Vandal of the conquerors. St. Augustine

L'AfroRomanzo la lingua scomparsa del Nord Africa

  Here the English version Oggi vi voglio parlare un argomento a suo modo malinconico, un pezzo del mondo romano, svanito sostanzialmente nel nulla dopo una lenta silenziosa agonia durata secoli. Un mondo ignorato dai più. Un po’ di tempo fa, vagando hyperlink dopo hyperlink, ho trovato la storia di un viaggiatore arabo del XII° secolo, Muhammad al-Idrisi, uno di quegli spettacolari personaggi che l’Islam ha dato al mondo nei secoli del suo splendore: cartografo, geografo, archeologo ante litteram, attraversò il mondo dalle Isole Britanniche fino all’Egitto. Sono stato particolarmente colpito da una sua citazione: attraversando il Maghreb, Al Idrisi parla delle lingue parlate in quelle terre, l’arabo, ovviamente, i dialetti berberi e quella che lui chiama al-lisān al-lātīnī al-ʾifrīqī. La lingua latina d’Africa. Sembra ovvio a pensarci, nella Provincia Romana d’Africa si parlava Latino, affiancato dal Berbero e dal Punico, e successivamente dal Vandalo dei conquistatori. S.Agostino

Epopea FantaStorica italiana

  Dopo tanta politica, smetto per un po' di flaianeggiare (copyright Angela De Vito) e torno alle cose serie, ai libri. Quindi per i i quattro gatti che aspettavano con ansia, ecco una recensione di una bella serie di libri. Un’epoca che attrae inevitabilmente le fantasie ucroniche italiane è ovviamente quella del ventennio fascista. È stata in fin dei conti uno dei pochi periodi della storia italiana in cui ci siamo illusi di essere una “potenza” e c’è quindi da aspettarsi che sia oggetto di attenzioni, ma è anche ovviamente un periodo da trattare con le dovute cautele. Troppo facile cadere nella rievocazione nostalgica o partire in parabole al di là del credibile (e scusate se mi vengono in mente i lavori di Farneti), ma c’è un autore che, ho scoperto, è riuscito a trattare il periodo con il giusto tocco e il giusto equilibrio. Un autore a prima vista improbabile: Enrico Brizzi Sì Enrico Brizzi, proprio quello di “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, ha scritto non un romanzo uc

Il problema dei Tre Corpi

  Visto che ne parlano tutti, scrivo anch'io un altro non richiesto post su i Tre Corpi, ma con una scusante: almeno io al contrario del 90% di quelli che ne chiacchierano ho letto il libro (e visto la serie cinese originaria) Iniziamo a chiarire  cosa è “Il problema dei tre corpi”.  La risposta tipica è che si tratta di un romanzo di fantascienza da cui Netflix ha recentemente sviluppato una serie televisiva In verità “il Problema dei tre corpi” non è un romanzo, ma una “Trilogia” di romanzi di fantascienza scritta dal autore cinese Liu Cixin, ed è considerato un punto di svolta e il primo grande successo della fantascienza cinese e ha dato origine a numerose opere derivate: due serie animate, un film in uscita, una serie prodotta dalla cinese Tencent nel 2023 e appunto la serie della Netflix che conoscete. Per capirci si tratta di un’opera di dimensioni notevoli (l’audiobook della trilogia dura più di 80 ore, la serie cinese che copre solo il primo libro è di 30 puntate) e che da