Passa ai contenuti principali

Post

Justinian II Rhinotmetos, the emperor with the severed nose who reigned twice

 Today I want to tell you a story about an Eastern Roman emperor, or Byzantine as it is commonly said: Justinian II who bears the fascinating nickname of Rinotmetos (slit-nosed), and already the nickname should make you understand that he had an interesting life, only that you can't even imagine how much interesting. Justinian II (with nose) in the church of St Vitale in Ravenna   First of all, we must not confuse him with the more famous Justinian I, the one who built Hagia Sophia in Constantinople, tried to reconquer the West and married the fearsome Theodora, they are two different emperor. Our Justinian was born in Constantinople in 668 AD (or perhaps in 669 it is not clear), in a family that would have put some psychological pressure on anyone.    He was a descendant  of another character not to be underestimated, Heraclius, one of the most glorious soldier-emperors in history. He saved the Empire from the Persian invasion, defeating Khosrau II Parviz (the ...

Giustiniano II Rinotmeto l'imperatore senza naso che regnò due volte

 Oggi voglio parlarvi di un imperatore romano orientale, o bizantino come si dice comunemente: Giustiniano II che porta l’affascinante soprannome di Rinotmeto ovvero Naso Mozzo, e già il soprannome dovrebbe farvi intuire che è un personaggio che ha avuto una vita interessante, solo che nemmeno potete immaginare quanto.  Giustiniano II (ancora col naso) nei mosaici di San Vitale a Ravenna   Per prima cosa non dobbiamo confonderlo col più famoso Giustiniano I, quello che ha fatto costruire Santa Sophia a Costantinopoli, ha provato a riconquistare l’occidente e sposato la temibile Teodora, sono due persone diverse.   Il nostro Giustiniano nacque a Costantinopoli nel 668 DC (o forse nel 669 non è chiaro), in una famiglia che avrebbe messo un po’ di pressione psicologica su chiunque.  Discendeva da un altro personaggio da non sottovalutare, chiamato Eraclio, uno dei più gloriosi Imperatori-soldato della storia. Aveva salvato l’Impero dall’invasione persiana, sconfigg...

Marcus et Philinna (titolo provvisorio e ancora incompleta)

Ricordo perfettamente il giorno in cui tornai Roma. Era giugno, il quarto giorno dopo le idi di giugno, nel terzo anno di Claudio Cesare, l’anno del consolato di Decimo Valerio Asiatico e Marco Giunio Silano. Era una splendida giornata di sole, non una nuvola oscurava l’azzurro del cielo. Era ancora mattina quando entrai in città da Porta Fontinale, non avevo neppure bisogno di guidare Nembo, il mio cavallo. Sentiva anche lui l’odore di casa e prendeva la strada giusta senza bisogno di nessuna indicazione da parte mia. Era una giornata perfetta, pure la città sembrava puzzare meno di quello che ricordavo. Finalmente ero a casa ed era stupendo, due anni e passa al confine del mondo non erano stati facili da affrontare, ma adesso erano finiti ed ero felice, anche più di quanto fossi stanco e impolverato. Mia madre, avvisata dà qualche schiavo che aveva lasciato di vedetta, era lì nel vestibolo ad aspettarmi, quando le porte si aprirono, florida, sorridente e orgogliosa, vestita con l’ele...